Tuttoscuola: Ordinamento scuola primaria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamento scuola primaria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamento scuola primaria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bambini di 5 anni tra obbligo scolastico e anticipo della scuola elementare

La dichiarazione del ministro Giannini di volere sacrificare la durata triennale della scuola dell’infanzia per accorciare il percorso scolastico, ha spostato il dibattito e le polemiche dall’ipotesi quadriennale dei licei alla destrutturazione della scuola dell’infanzia e alla modifica dell’obbligo scolastico. Secondo l’ipotesi-Giannini,  anticipando di un anno l’intero percorso scolastico, si potrebbe arrivare al diploma […]

Con la riforma le pluriclassi sono aumentate?

Sul web corrono accuse contro la riforma degli ordinamenti, secondo cui in questi anni, tra l’altro, il numero delle pluriclassi – le classi che nella scuola primaria accolgono alunni di annate diverse – è andato aumentando, estendendo quindi l’area della criticità organizzativa del settore.    Aumento o decremento? Ma le cose come stanno effettivamente, […]

La nuova scuola primaria in cerca d’approdo

La circolare sull’organico di fatto per il 2013-14 ha continuato a macinare gli effetti sull’organico del personale indotti dalle norme di razionalizzazione e di riforma del sistema di istruzione varate dall’ex ministro Gelmini. Sono stati due i settori interessati sostanzialmente a quelle modifiche: la scuola primaria e la scuola secondaria di II grado che, […]

Interpellanza M5S alla Camera: il diploma magistrale è abilitante

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato stampa del Movimento 5 Stelle sul valore abilitante del diploma magistrale. La Commissione Cultura M5S alla Camera dei Deputati ha depositato un’interpellanza sul valore di abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria del diploma di maturità magistrale. Il M5S sostiene la conferma dei diritti acquisiti dai diplomati. Il M5S […]

Forgot Password