Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Secondo insistenti fonti di agenzia, del resto anticipate nei giorni scorsi da Tuttoscuola sulla base di un’analisi delle dinamiche in atto, si starebbe registrando un “boom” di richieste per il tempo pieno, con conseguente bocciatura, da parte dei genitori, del maestro unico. Questi sarebbero i primi risultati che emergerebbero dalle iscrizioni alla primaria per l’anno […]
“Chiedete e vi sarà dato“. Forse. E i genitori chiedono, anche in buona fede. È la domanda di tempo pieno a 40 ore settimanali nella scuola primaria, che in questi giorni si sta riversando in quantità industriale sulle segreterie delle scuole. Ma non potrà verosimilmente essere accolta per intero (ci sono limiti obiettivi di […]
La massiccia richiesta di tempo pieno ha origini anche dall’interno delle scuole e potrebbe essere caldeggiata da insegnanti a rischio di perdita di sede dove lavorano. I tagli di organico preoccupano comprensibilmente gli insegnanti più giovani che, in caso di contrazione di posti, saranno i primi a dovere lasciare la sede di titolarità per […]
Incertezza e confusione connotano l’attuale momento della scuola e determinano una sorta di destabilizzazione anche nei suoi professionisti. E’ il parere del Consiglio Nazionale dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici, riunitosi a Roma nei giorni scorsi, che si è interrogato sullo “stato d’animo” della scuola in questo momento e sui segnali per il futuro. Questi, secondo […]
Sul sito dell’Ufficio scolastico regionale per il Lazio sono in linea alcuni documenti già trasmessi alle istituzioni scolastiche laziali per simulare il calcolo degli organici dei docenti per l’attuazione delle riforme Gelmini. Si tratta di strumenti di lavoro che hanno valore virtuale, in quanto si dovrà aspettare la chiusura delle iscrizioni e la circolare […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento