Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
                                 
                                 
							La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
                                I sindacati, quelli ‘storici’ e quelli di ultima generazione, hanno fatto a gara per consentire ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di primo grado (e/o degli istituti comprensivi) di fare i presidenti delle commissioni di Maturità. Per ottenere questo risultato è stata chiesta e ottenuta la modifica di quanto stabilito dall’art. 8 del D.Lgs. 62/2017 […]
                                A metà marzo, quando il Miur aveva fornito le nuove indicazioni sui presidenti delle commissioni di maturità (nota prot. 4537 del 16 marzo 2018), escludendovi i dirigenti scolastici del primo ciclo, tutto sembrava dovuto, in quanto questi ultimi, in base al decreto legislativo 62/2017, erano vincolati per la prima volta a presiedere la commissione dell’esame […]
                                Nell’ambito del recente Congresso Nazionale della Mathesis, si è svolta una tavola rotonda dal titolo “La novità normativa dei quadri di riferimento per le prove scritte agli Esami di Stato”. Alla tavola rotonda, moderata da Alfonso Rubinacci, coordinatore del Comitato scientifico di Tuttoscuola, hanno partecipato i Dirigenti Tecnici del MIUR Ettore Acerra, Domenica di Sorbo, […]
                                Da qualche anno una tradizione militare secolare di festeggiamento a 100 giorni dalla fine dei corsi delle accademie, il mak P 100 (nient’altro che i celebri 100 giorni Maturità), è stata adottata in molti istituti dagli studenti del quinto anno in vista dell’esame di maturità. Una data che celebra l’inizio del conto alla rovescia e […]
                                Il greco, sì, proprio il greco antico che si studia nel liceo classico italiano, e che ha avuto un momento di popolarità l’anno scorso con il successo del libro di Andrea Marcolongo La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco, sarà oggetto della seconda prova nell’esame di maturità che gli studenti del classico si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento