Tuttoscuola: Amministrazione periferica - CSA-USP-UST

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Amministrazione periferica - CSA-USP-UST

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Amministrazione periferica - CSA-USP-UST: Altre Notizie

1 3 4 5

Altri dalla categoria

Avvisi per 500 posti presso Miur e Usr

Scade il 18 marzo 2011 il termine per la pubblicazione, da parte delle Direzioni generali del Ministero e degli Uffici scolastici regionali, degli avvisi per l’assegnazione di complessivi 500 posti per lo svolgimento di compiti connessi all’attuazione dell’autonomia scolastica riservati a dirigenti scolastici e docenti. Sul totale di 500 posti 119 saranno assegnati alla […]

Tempo pieno in Lombardia: chi dice che diminuisce, chi che aumenta

Il quotidiano “La Repubblica” riporta questa mattina la notizia secondo la quale a Milano “la carenza di maestri elementari ha costretto il provveditorato a cancellare 138 prime classi di tempo pieno fra città e provincia, trasformate in tempo “normale”, con i ragazzini a scuola fino a mezzogiorno“. Secondo il giornale, la situazione di grave sottodimensionamento […]

C’era una volta il Direttore

Ci fu un tempo, neanche tanto lontano (fino a 15-20 anni fa), in cui i direttori generali del Ministero della Pubblica Istruzione erano pochi, potentissimi, rispettatissimi e… poveri (o per meglio dire, con uno stipendio poco sopra la media). Il loro potere era fondato sulla stabilità dell’incarico, spesso gestito per lunghissimi periodi, che attraversavano […]

Stop ad altri uffici scolastici provinciali

Nel dibattito annoso sulla soppressione o meno delle province, finora ha prevalso – a dispetto dei tanti annunci, validi evidentemente solo in campagna elettorale – l’idea di… istituirne altre sette, già quest’anno ai nastri di partenza per decollare a tutti gli effetti con gli impianti istituzionali che la legge conferisce. Le sette nuove province […]

Se il governo scende a 12 ministri

Tra le ipotesi che circolano in questi giorni c’è quella del rimpasto del governo Prodi, all’inizio del 2008. Un rimpasto che – sempre nell’ipotesi di tenuta dell’attuale quadro politico – ridurrebbe drasticamente il numero dei ministri, come prevede l’emendamento taglia-ministri approvato dal Senato la scorsa settimana. E a quel punto ci potrebbero essere esclusioni eccellenti. […]

Forgot Password