Tuttoscuola: Leggi di stabilità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Leggi di stabilità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Leggi di stabilità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Berlusconi: ”Riforma dell’università a ottobre”

Questa mattina si è riunito il Consiglio dei Ministri, che ha approvato la manovra economica del 2010. Nella consueta conferenza stampa al termine della riunione, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi ha annunciato per ottobre la riforma del sistema universitario, all’insegna del principio del merito: “Intendiamo portare la meritocrazia al centro del sistema accademico, per […]

Il ministro Vito: rafforzeremo le 30 ore

“E’ intenzione del governo e del ministro Gelmini, attraverso la presentazione di offerte differenziate e in particolare con l’istituzione di classi a 24 ore e con la presenza in aggiunta della docenza specialistica per l’insegnamento della lingua inglese e per la religione cattolica, ottenere risparmi che serviranno ad ampliare il servizio e le proposte educative […]

Fioroni: le nozze coi fichi secchi

Dopo la lettera inviata al ministro Gelmini dalla viceresponsabile scuola del PD, Mariangela Bastico, cortese nella forma ma dura nella sostanza, è lo stesso responsabile del settore educazione, l’ex ministro Fioroni, ad attaccare la politica scolastica del governo. “E’ la prima volta“, dice Fioroni, “che sento un ministro dell’Istruzione affermare che per ridare dignità e […]

Approvata la Finanziaria: ecco i provvedimenti che interessano la scuola

L’aula della Camera ha approvato in via definitiva la Finanziaria 2009, che dunque è legge. Dopo l’ok del Senato di giovedì scorso, il testo è tornato a Montecitorio in terza lettura ed è stato licenziato senza modifiche. All’interno del testo ci sono provvedimenti che, a diverso titolo, interessano il mondo della scuola. Vediamoli. Innanzitutto, vengono […]

Forgot Password