Tuttoscuola: Finanziaria 2002

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Finanziaria 2002

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Finanziaria 2002: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Organici e orari: l’Emilia Romagna ricorre alla Consulta

Le Regioni dell’Emilia Romagna e dell’Umbria aprono il primo contenzioso con lo Stato nell’era del nuovo Titolo V della Costituzione, impugnando davanti alla Consulta la legge 448/2001, Finanziaria 2002, perché violerebbe in diverse parti i principi introdotti dal nuovo testo costituzionale. E tra le materie oggetto del contendere c’è anche, nel caso dell’Emilia Romagna, l’istruzione. […]

42 euro ad ogni docente per l’autoaggiornamento

Si tratta di pochi, pochissimi, euro, ma è una novità che va comunque salutata positivamente: dopo l’accordo tra ministero e sindacati del 5 giugno scorso, è attesa infatti nelle prossime settimane la direttiva per l’attuazione della disposizione che prevede, per la prima volta, il diritto degli insegnanti al rimborso per le spese di aggiornamento. La […]

Commissioni di maturità: quanti soldi e quando?

Esami di Stato e delle polemiche: già discusse molto con la Finanziaria 2002, quando, modificando radicalmente la precedente normativa berlingueriana, il ministro Moratti decise di eliminare i commissari esterni, presidente escluso. Ora, a meno di un mese dall’inizio delle prove, un altro incidente di percorso che proprio non ci voleva. Le commissioni per gli esami […]

In attesa del bando che non arriva

Primo corso-concorso per 3.500 dirigenti scolastici: l’unica cosa certa sembra soltanto la mancanza del bando, per il resto tanti punti interrogativi, a cominciare dalle richieste dei sindacati di settore che vogliono sapere per quale ragione non vengono pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici. Perché tanti impegni, tante rassicurazioni per poi […]

Quanti docenti saranno assunti a settembre?

Il ministro Moratti ha annunciato l’assunzione di altri docenti dal prossimo settembre in una quantità che, secondo le notizie di stampa, oscilla tra gli 8 e i 20 mila. Una banda di oscillazione troppo ampia che abbiamo provato a definire e rendere il più possibile attendibile. Dai nostri calcoli saranno assunti a settembre tra gli […]

Forgot Password