Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Genitori, basta litigi all’uscita di scuola: vietato parlare con l’insegnante

Troppe litigate: genitori che all’uscita di scuola approfittano della campanella per fermare gli insegnanti, attaccarli, discutere sul modo di educare i loro figli. Tutto davanti ai ragazzi. Un comportamento che in una scuola di Glasgow, la Sandwood Primary School, andava avanti da fin troppo tempo. E al quale si è voluto mettere un freno. Come? […]

Ocse promuove la Buona Scuola, ma non basta

Il Segretario Generale dell’OCSE, Angel Gurría, insieme al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, hanno presentato ieri mattina, 15 febbraio, a Roma lo Studio economico dell’Italia, che dà un giudizio nel complesso positivo sulle prospettive del nostro Paese: “Le importanti riforme di questi ultimi anni iniziano a dare buoni risultati”, ha detto Gurria, “L’economia si sta […]

Povertà e povertà educativa in Europa e in Italia

Secondo il rapporto di Save the Children ‘Sconfiggere la povertà educativa. Fino all’ultimo bambino’, più di 26 milioni di bambini e ragazzi, in Europa, sono a rischio di povertà o esclusione sociale, e una delle conseguenze più gravi di questa condizione è la povertà educativa, che riguarda un adolescente europeo su cinque. La povertà educativa […]

Francia: la terza via di Macron

È sempre più probabile che sarà Emmanuel Macron, 39 anni, un indipendente già ministro dell’Economia nel governo Valls dal 2014 al 2016, quando si dimise per annunciare la sua candidatura all’Eliseo, l’avversario di Marine Le Pen (data per vincente al primo turno) nel ballottaggio per la presidenza della Repubblica francese. Le chances del candidato della […]

USA. Betsy DeVos in bilico

Lunedì o martedì il Senato degli Stati Uniti deciderà se confermare o meno la nomina di Betsy DeVos a ministro dell’istruzione (Education Secretary). L’imprenditrice e presidente del partito Repubblicano del Michigan, 59 anni, è stata designata a quell’incarico dal nuovo presidente USA Donald Trump, alla cui campagna elettorale aveva contribuito con cospicui (e pubblici) finanziamenti. […]

Forgot Password