Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La sfida di PISA: il futuro sarà dei ‘versatilisti’

“Il mondo della conoscenza non è più diviso tra specialisti e generalisti. È emerso un nuovo gruppo, lasciatemeli chiamare ‘versatilisti’, formato da persone che sono in grado di applicare le proprie abilità e conoscenze approfondite a una gamma sempre più ampia di situazioni e di esperienze, acquisendo nuove competenze, costruendo relazioni e assumendo nuovi ruoli. […]

In Indiana (Usa), sostituito l’insegnamento del corsivo con il computer

A partire da quest’autunno, gli alunni delle scuole pubbliche dell’Indiana non dovranno sapere scrivere in corsivo, basterà saper utilizzare la tastiera del computer. In un comunicato inviato lo scorso 25 aprile, il dipartimento dell’Istruzione dello Stato ha fatto sapere che scrivere in corsivo non rientra più tra gli standard educativi dell’Indiana, piuttosto “ci aspettiamo che […]

Più attenzione per lo svantaggio scolastico, in Gran Bretagna

Maggiori investimenti sono stati richiesti al governo dai rappresentanti laburisti per la riduzione dello svantaggio. Secondo la compagine oggi all’opposizione, per incrementare le azioni a favore dei bambini con più difficoltà, bisognerebbe aumentare la spesa attuale di almeno l’1% ogni anno. Il richiamo a comportamenti più etici è chiaro: l’impegno di tutti i soggetti, […]

Errori nei test di valutazione. Nel Regno Unito

Errare è umano, come si sa. E se c’è un dio che sovraintende alle prove di valutazione, deve essersi divertito parecchio, in questo periodo, a scapito di quei soggetti ai quali i dicasteri dell’istruzione affidano, nei diversi paesi europei, l’elaborazione e la diffusione nelle scuole delle prove. Dopo le accuse rivolte all’Invalsi per le […]

Forgot Password