Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A prima vista i programmi di politica scolastica dei due candidati alla presidenza degli Stati Uniti, Barack Obama e Mitt Romney, che si misureranno nelle elezioni del 6 novembre 2012, non sembrano molto diversi: entrambi puntano su insegnanti più preparati, sul miglioramento dei livelli di apprendimento degli studenti, sull’espansione delle charter schools (scuole gestite da […]
A prima vista i programmi di politica scolastica dei due candidati alla presidenza degli Stati Uniti, Barack Obama e Mitt Romney, che si misureranno nelle elezioni del 6 novembre 2012, non sembrano molto diversi: entrambi puntano su insegnanti più preparati, sul miglioramento dei livelli di apprendimento degli studenti, sull’espansione delle charter schools (scuole gestite da […]
Nella sostanza lo si sapeva già, ma i risultati di una vasta ricerca realizzata da EF Education First, nota organizzazione internazionale specializzata in corsi di lingua all’estero, non lasciano dubbi: gli italiani sono all’ultimo posto in Europa nella conoscenza della lingua inglese. La ricerca EF EPI (English Proficiency Index), basata su un test di […]
Recentemente, il governo inglese ha comunicato l’intenzione di rendere più difficili le modalità di selezione degli aspiranti insegnanti, con la prospettiva di aumentare in tal modo la qualità dell’insegnamento. Le nuove procedure, predisposte da un gruppo di dirigenti scolastici ed esperti, partiranno dal prossimo settembre e proporranno in particolare test di lingua, matematica e […]
Le motivazioni con le quali il presidente della repubblica francese François Hollande ha giustificato la sua decisione di eliminare i compiti a casa nella scuola primaria a partire dall’anno scolastico 2013-2014 sono esplicitamente ispirate al principio di equità, peraltro richiamato anche da una vigente legge del 1956 orientata nello stesso senso ma di fatto mai […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento