Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Crisi in Mali, l’emergenza interessa anche la scuola

La crisi in Mali ha causato l’interruzione dell’istruzione per circa 700.000 bambini maliani, lasciando 200.000 minorenni senza possibilità di poter accedere a scuola, sia nel Nord che nel Sud del paese. Lo afferma l’Unicef. Da gennaio 2012 – sottolinea un comunicato – 115 scuole del Nord del paese sono state chiuse, distrutte, saccheggiate o […]

Memorandum europeo su formazione professionale e apprendistato

Si è riunita per la prima volta a Bologna, presso la Ducati Motor Holding. la task force bilaterale Italia-Germania per individuare i primi progetti-pilota e dare attuazione agli impegni di collaborazione assunti tra Italia e Germania attraverso il Memorandum d’intesa e cooperazione in materia di formazione professionale, apprendistato e istruzione, stipulato a Berlino lo scorso […]

Progetto Spd-Verdi in Germania: stop alle bocciature

Dopo le recenti elezioni regionali la guida politica dell’importante Land della Bassa Sassonia (capitale Hannover) è passata dai cristiano democratici di Angela Merkel (Cdu) alla coalizione formata dai socialisti della Spd e dai Verdi. Tra le prime misure annunciate dal nuovo governatore Stephan Weil sta, come riferisce il corrispondente da Berlino di Repubblica Andrea […]

Le vacanze lunghe danneggiano i più deboli

Un documentato articolo pubblicato sulla rivista online lavoce.info sostiene, sulla base di una serie di dati, che la riduzione della durata delle vacanze estive (ventilata qualche mese fa contestualmente alla proposta di aumentare a 24 ore l’orario settimanale degli insegnanti secondari) potrebbe aiutare le famiglie meno abbienti e migliorare l’istruzione dei loro figli, riducendo i divari […]

Rapporto Ocse sulla crescita: le raccomandazioni per l’Italia

Il sistema educativo italiano, avverte l’Ocse nel rapporto annuale Going for Growth (Obiettivo Crescita), appena pubblicato, presenta un basso rendimento rispetto alla spesa sostenuta (l’espressione impiegata è “Education gives low value for money”) e dovrebbe fare di più sia sul versante dell’efficacia sia su quello dell’equità per offrire migliori opportunità di formazione e di guadagno soprattutto alle persone con […]

Forgot Password