Tuttoscuola: Osservatori internazionali - Rapporti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Osservatori internazionali - Rapporti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Osservatori internazionali - Rapporti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Seminario internazionale ADi (Bologna, 1-2 marzo)

Il tallone di Achille è il titolo del seminario internazionale promosso dall’ADi (Associazione Docenti italiani) a Bologna per i giorni 1 e 2 marzo 2013. Il sottotitolo spiega bene l’oggetto sul quale si svilupperanno i lavori del seminario, che si svolgerà come di consueto nella Sala della Biblioteca di San Domenico, in Piazza San Domenico […]

Rapporto Ocse sulla crescita: le raccomandazioni per l’Italia

Il sistema educativo italiano, avverte l’Ocse nel rapporto annuale Going for Growth (Obiettivo Crescita), appena pubblicato, presenta un basso rendimento rispetto alla spesa sostenuta (l’espressione impiegata è “Education gives low value for money”) e dovrebbe fare di più sia sul versante dell’efficacia sia su quello dell’equità per offrire migliori opportunità di formazione e di guadagno soprattutto alle persone con […]

Ocse: l’Italia spende molto, ma male

Il sistema scolastico italiano, avverte l’Ocse nel rapporto “Going for Growth”, appena pubblicato, produce “scarsi risultati nonostante l`elevato livello di spesa e dovrebbe fare di più per offrire migliori opportunità di formazione alle persone scarsamente qualificate“. Nella scheda sull’Italia contenuta nel citato rapporto , l’ente parigino raccomanda di “continuare a migliorare la valutazione nella scuola secondaria cercando di convincere gli insegnanti dei suoi […]

Indagini internazionali: i diversi approcci di IEA e OCSE

La scorsa settimana l’Invalsi ha presentato, per la prima volta in contemporanea con la pubblicazione dei risultati internazionali, gli esiti nazionali delle indagini Pirls e Timss 2011, analisi comparative promosse periodicamente dalla IEA (International Association for the Evalutation of Educational Achievement) sui livelli di apprendimento conseguiti dagli alunni a due livelli di scuola (non di […]

Indagini internazionali/1. I diversi approcci di IEA e OCSE

La scorsa settimana l’Invalsi ha presentato, per la prima volta in contemporanea con la pubblicazione dei risultati internazionali, gli esiti nazionali delle indagini Pirls e Timss 2011, analisi comparative promosse periodicamente dalla IEA (International Association for the Evalutation of Educational Achievement) sui livelli di apprendimento conseguiti dagli alunni a due livelli di scuola (non di […]

Forgot Password