Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Corte dei Conti ha dato via libera e la Gazzetta Ufficiale n. 270 del 20 novembre 2003 ha pubblicato il Regolamento per la ristrutturazione del MIUR. Un regolamento atteso da almeno un anno, da quando al MIUR è stato applicato lo spoils system con la revoca dell’incarico a 13 direttori generali e capi dipartimento. […]
Lo scorso 8 ottobre sono scaduti gli incarichi di studio conferiti ai direttori generali dopo la rimozione dall’incarico di funzione di un anno fa. Cinque di essi hanno preferito la strada del pensionamento anticipato, uno è stato restituito al ruolo unico a disposizione del dicastero della Funzione Pubblica (in assenza del regolamento attuativo della legge […]
Le organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL e SNALS) chiamano a raccolta dirigenti scolastici e presidi incaricati per “iniziare a far sentire forte al Ministro dell’Istruzione e al Governo la voce della scuola“. Così recita il volantino che propone un sit in davanti al Senato per martedì 21 ottobre. Molti i motivi della protesta, tutti […]
E’ passato ormai un anno da quando al MIUR è stata applicata la nuova norma sullo spoils system: a pagarne le spese con la revoca dell’incarico furono 13 direttori generali. Il prossimo 8 ottobre scadono gli incarichi annuali di studio cui sono stati preposti i direttori rimossi. Che cosa abbiano “studiato” per un anno, quali […]
Non sopporta più di “vivere in una condizione di emarginazione e di inutilità professionale“. Così ha deciso di dimettersi dall’incarico di studio che gli era stato affidato a settembre 2002, dopo la revoca del contratto di direttore generale regionale in Emilia-Romagna, ricoperta dal marzo 2001 con contratto sulla carta quinquennale. Un destino condiviso con una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento