Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In solitaria mercoledì prossimo la Flc-Cgil organizzerà un presidio a Roma davanti al Ministero dell’istruzione per i precari della scuola. Probabilmente l’iniziativa era stata programmata quando, a elezioni politiche effettuate, tutto (o quasi) lasciava prevedere che il 10 aprile, dopo un mese e mezzo, vi sarebbe stato il nuovo governo e un nuovo ministro […]
La Flc-Cgil “riparte con le iniziative di lotta in tutti i comparti della conoscenza per conquistare maggiori investimenti, una legge nazionale per il diritto allo studio, il superamento del precariato, il rinnovo dei contratti nazionali e un welfare inclusivo e universale. Siamo convinti che per garantire a tutti il diritto al sapere bisogna ripartire dalla […]
Contro il Sistema Nazionale di valutazione (la settimana scorsa è stato licenziato il provvedimento sulla valutazione) e “la scuola-quiz dell’Invalsi“, i Cobas hanno indetto uno sciopero generale delle scuole materne ed elementari il 7 maggio, delle medie il 14 maggio, delle superiori il 16. L’obiettivo – spiega Piero Bernocchi, portavoce nazionale Cobas in una nota […]
Una durissima dichiarazione del segretario della Cisl scuola, Francesco Scrima, difende a spada tratta l’accordo di ieri sera sugli scatti e apre una polemica con la Flc Cgil che ha pochi precedenti per l’asprezza dei toni: “Chi non ha ritenuto di firmare l’accordo, oggi si lancia in affermazioni di pesantezza inaudita, definendolo ‘baratto indecente’“. scrive Scrima, che […]
Doppia protesta giovedì 13 dicembre al ministero dell’Istruzione. La mattina amministrativi, tecnici e ausiliari della Flc Cgil saranno sulla scalinata del dicastero per chiedere “la stabilizzazione dei precari su tutti i posti liberi e la cancellazione di tutte le norme che prevedono la riduzione dei diritti retributivi“. Il pomeriggio tocca ai docenti precari che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento