Altri dalla categoria
Connettività e Big Data in 10 mila scuole
Connettività garantita ad altissima banda a 10mila scuole: lo ha annunciato il ministro Colao durante la presentazione di un progetto di ricerca che vede uniti WeSchool, Fondazione Cariplo e Politecnico di Milano, lo studio di una grande quantità di dati raccolti tra marzo 2019 e l’agosto 2021 coinvolgendo un milione 730 mila utenti attivi sulla piattaforma […]
L’etica dell’intelligenza artificiale
Lo scorso 22 marzo la Commissione speciale europea AIDA (Special Committee on Artificial Intelligence in a Digital Age), istituita dal Parlamento europeo nel 2020, ha approvato il suo documento finale (Final Recommendations) a conclusione di 18 mesi di attività. Aida esprime la preoccupazione che l’UE sia “rimasta indietro nella corsa globale alla leadership tecnologica, con […]
La scuola di frontiera scommette sul digitale per essere più inclusiva
AL VIA IL PROGETTO #PodestiForFuture. Presentazione mercoledì 6 aprile ore 10:30 ad Ancona L’intervento di trasformazione digitale riguarderà la Scuola secondaria di I grado “Francesco Podesti” di Via Urbino, parte dell’Istituto Comprensivo “Posatora Piano Archi”, una delle scuole italiane con il maggior numero di alunni stranieri. In arrivo dotazioni tecnologiche all’avanguardia e un ampio piano […]
L’Abbecedario finanziario di Beppe Ghisolfi
Con questo lavoro, l’ultimo ad oggi di una serie iniziata nel 2014 con il Manuale di educazione finanziaria, prosegue l’opera di divulgazione, dedicata in particolare agli studenti più giovani, dei concetti e dei termini fondamentali dell’economia e della finanza portata avanti con sabauda applicazione dal piemontese Beppe Ghisolfi, già presidente della Cassa di Risparmio di […]
Il nuovo DigComp 2.2. La rilevanza strategica della competenza digitale
È stata resa nota in questi giorni la versione 2.2 di DigComp, il framework europeo per le competenze digitali, che presenta interessanti aggiornamenti soprattutto per una scuola come quella italiana, che in materia di competenza digitale è in ritardo rispetto agli altri Paesi europei (20° posto su 27 secondo il rapporto DESI 2021) e che […]