Tuttoscuola: Recensioni di Tuttoscuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Recensioni di Tuttoscuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Recensioni di Tuttoscuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

smartphone parenti studentessa aggrediscono il preside

Smartphone a scuola, Fedeli: ‘Didattica più appassionante’. Codacons: ‘Follia allo stato puro’

“Il digitale è una straordinaria fonte di innovazione anche e soprattutto didattica. Uno strumento di coinvolgimento. Sempre più dobbiamo usare forme di didattica che coinvolgono e appassionano di più, tra cui gli smartphone. I nostri ragazzi arrivano in classe già digitalizzati, il tema e’ insegnare loro come si sta sul digitale con la gestione e […]

Entro 10 anni arriveranno gli insegnanti robot

I robot manderanno in pensione i maestri in carne e ossa. Succederà entro 10 anni nel Regno Unito secondo le previsioni di Sir Anthony Seldon, vice-rettore della University of Buckingham, secondo cui in questo modo si dirà anche addio alle classi collettive, perché i robot si adegueranno automaticamente alle singole esigenze degli alunni, riconoscendone le […]

Scuole paritarie, crisi inarrestabile: chiudono altri 415 istituti

Continua inarrestabile la crisi delle scuole paritarie costrette a chiudere. I dati ufficiali del Portale Unico del Miur, aggiornati al 2017-18 relativamente alle scuole (in attesa dei prossimi dati sul personale e sugli alunni della statale e della paritaria), sono eloquenti: rispetto al 2015-16 il numero delle scuole paritarie è diminuito di 415 unità, per […]

La metodologia Clil, un approccio integrato

In una scuola in costante fermento e in una società sempre più interculturale sono necessari nuovi approcci metodologici per l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere. Un esempio è il CLIL (Content and Language Integrated Learning), che consente di insegnare i programmi didattici non linguistici in lingua straniera veicolare. Insegnare una disciplina come l’informatica o la […]

Forgot Password