Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Ricciardelli: portare l’istruzione tecnica al 50%

In un’ampia intervista – che si può leggere integralmente cliccando qui – sul mismatch scuola-lavoro, rilasciata al periodico lecchese online Larionews.it, l’ing. Valerio Ricciardelli, noto esperto di Technical Education, parte anche dalle cifre fornite da Tuttoscuola relative alla crisi demografica che sta svuotando le scuole italiane (“Questo fenomeno è iniziato con le scuole dell’infanzia, e […]

concorso docenti 2024, dichiarazioni valditara domande prova scritta

Destra-centro in cerca di identità/1. L’opzione liberalconservatrice di Valditara

Gli osservatori politici che notano la contraddittorietà e l’ambivalenza delle posizioni politiche e ideali affioranti nella Destra-centro di governo (che però, a differenza della Sinistra-centro, riesce a ricomporle nella condivisione del potere) mettono in luce la compresenza, all’interno della maggioranza meloniana, di almeno tre componenti: quella sovranista-corporativa facente capo alla Lega di Salvini (ma non […]

stipendi insegnanti valditara propone differenziazione su base regionale

Destra-centro in cerca di identità/2. L’insidia del corporativismo per la scuola

La politica scolastica è spesso lo specchio della politica generale, ne riflette gli equilibri e le contraddizioni. Questa chiave di lettura, che Tuttoscuola ha spesso utilizzato per interpretare le difficoltà della politica scolastica, ci aiuta anche in questo caso a capire le ragioni della incoerenza tra i propositi enunciati e le realizzazioni fattuali. Come si […]

nuovi ambienti di apprendimento webinar

‘Sii te stesso, ma a modo mio’. Il problema è la fragilità degli adulti

La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e docente di Psicologia nelle università milanesi Bicocca e Cattolica, è che oggi ad essere fragili non sono gli adolescenti ma gli adulti, a partire dai loro genitori. Tesi enunciata […]

Forgot Password