Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Associazione Nazionale dei Maestri Cattolici (AIMC) in collaborazione con l’Unesco, l’Unesco Cei, l’Ecogeses promuove, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, la manifestazione CENTO PIAZZE 2013. L’appuntamento è per il 3 ottobre 2013, presso la Biblioteca del Senato, Piazza della Minerva, 38, Roma. Il tema al centro dell’iniziativa è “L’impegno degli insegnanti per il futuro […]
L’ultima settimana ha visto un’accelerazione dello scontro politico non tanto all’interno del governo (almeno fino alla clamorose dimissioni dei ministri Pdl) quanto tra le due principali forze politiche che lo sostengono. Viene meno in questo modo il delicato equilibrio – una sorta di concordia discors – sulla quale si sono retti, con la regia […]
La politica scolastica sarebbe – o forse a questo punto si dovrebbe dire “sarebbe stata” – un terreno ideale per saggiare la solidità delle intese, una misura di quanto effettivamente ‘larghe’esse fossero, un terreno di incontro e di ri-partenza per la scuola dopo anni di sacrifici sull’altare della riduzione della spesa pubblica. Il decreto […]
Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza è preoccupata per l’evoluzione della situazione politica italiana: come ha detto a Bruxelles, dove partecipa al Consiglio Ue per la competitività, “non è facile rappresentare l’Italia in questo momento“. “Le notizie che arrivano – ha osservato in una pausa dei lavori – non sono incoraggianti. Spero che siano […]
Il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza, si è detta “sicuramente preoccupata” per il rischio di crisi di governo. “Le notizie che arrivano non sono incoraggianti. Spero che siano solo minacce, ma è già molto grave che ci siano. Abbiamo bisogno di stabilità e di un dibattito democratico costruttivo“, ha detto Carrozza parlando […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento