
Dibattito

Quel gran pasticcio del Titolo V/3. Sull’istruzione decide lo Stato, ma…

Intelligenza artificiale e scuola/1

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dal 3 al 6 giugno, presso l’Università di Cagliari, si sono svolti i lavori della Terza Conferenza Internazionale della rivista, dedicata al tema “Educazione e giustizia sociale”, alla quale hanno preso parte circa 900 accademici ed esperti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, e alla quale è collegata anche l’iniziativa del Premio “Equità in […]
Di Maria Grazia Vitale Si è svolta nel mese di febbraio, presso l’Istituto Omnicomprensivo “Avogadro-Vinci” la prima settimana scientifica del Liceo delle Scienze Applicate.Le alunne e gli alunni dell’Istituto hanno avuto la possibilità di seguire, nell’arco di una settimana, un fitto programma comprendente Lectiones Magistrales, e attività laboratoriali, culminato nella visita al Museo della Scienza […]
A conclusione di questa breve rassegna sui tratti identitari di una destra italiana che aspira a presentarsi in Italia e in Europa come una forza conservatrice ma anche riformista, appartenente all’area delle democrazie liberali, come sembrano indicare alcune sue scelte in politica estera e soprattutto scolastica, è utile tornare all’analisi sviluppata da Carlo Galli nel […]
Un terzo, e ultimo (non per importanza), esempio di caratterizzazione in senso conservatore della politica scolastica dell’attuale governo, sempre su impulso di Valditara (ma con un impegnato apporto di FI, in particolare di Valentina Aprea), è il ddl di riforma dell’istruzione tecnica e professionale, teso a rilanciare e valorizzare questo settore dell’istruzione secondaria superiore come […]
Alla conferenza nazionale organizzata da Fratelli d’Italia lo scorso 30 maggio nella sede del partito, in via della Scrofa, sul tema “La scuola del futuro”, con la partecipazione dei principali responsabili del settore (tra gli altri Federico Mollicone, presidente della Commissione istruzione della Camera, Paola Frassinetti, sottosegretaria al Mim e responsabile del Dipartimento istruzione, Ella […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento