
Attualità


Social e didattica, Valditara: 'Studiamo e verifichiamo, ma impossibile rinunciare al rapporto umano tra docente e ragazzi'

Quando c'era il maestro unico

Continuità didattica dei supplenti confermati. Perché non provare?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si dice che i ragazzi non sappiano più scrivere senza pc o cellulare. Noi, invece, si? Da bambina, un Natale, fui ricoverata al San Matteo di Pavia. La mia calligrafia – parola che, appunto, significa “scrivere con bellezza” – all’epoca era tale che le infermiere mi incaricarono di scrivere i biglietti di auguri per tutti […]
Il 15 aprile scorso è stata approvata la legge che istituisce l’Ordine delle Professioni Pedagogiche ed Educative e gli Albi professionali dei Pedagogisti e degli Educatori professionali socio-pedagogici. I professionisti interessati dovranno iscriversi entro il 6 agosto prossimo, con l’eccezione della Regione Puglia, dove il termine è fissato al 2 ottobre 2024. Nella serata dello […]
Molti giovani non vivono la quotidianità con entusiasmo, curiosità e leggerezza che dovrebbe caratterizzare chi come loro si sta avvicinando al futuro, in un tempo non lineare, tra nostalgia del passato, dipendenza dal presente e inquietudine del domani. intorno ai giovani, il mondo si muove tra i paradossi della globalizzazione e l’incombenza del passato più […]
A partire dall’anno scolastico 2024/2025 entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. Il testo sostituirà le Linee guida precedenti, con l’aggiunta di ulteriori contenuti, e ridefinirà traguardi e obiettivi di apprendimento a livello nazionale. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato oggi il documento al Consiglio Superiore della […]
“A nome di tutta la FIDAE, esprimiamo il nostro dolore per i fatti denunciati e, confidando nella giustizia, diamo la nostra vicinanza alle vittime. La FIDAE, già dallo scorso 22 giugno 2024, ricevendo da Padre Andrea Melis le dimissioni irrevocabili da Presidente FIDAE Liguria, ha provveduto a sollevare Padre Melis da tutte le cariche regionali […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento