
La scuola che sogniamo


La scuola delle emozioni: insegnamento e motivazione, questione di cuore

Scuola della ricerca, Berlinguer: 'Rendere gli studenti protagonisti dell’apprendimento'

La scuola della ricerca: l'apprendimento, avventura e stupore

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La domanda suona retorica, come non rispondere affermativamente? Come può non essere inclusiva la scuola italiana che si fa vanto di essere stata la prima ad aver aperto le porte agli alunni con disabilità, ancora negli anni Settanta dello scorso secolo, e poi averle aperte agli alunni stranieri, così che oggi tutti possono frequentare le […]
Il sogno continua… Un anno fa Tuttoscuola pubblicava il Manifesto della scuola che sogniamo. Tantissime le adesioni. Per l’intera annata abbiamo presentato modelli di scuola ideale e presentato esperienze che già li realizzano. A grande richiesta continueremo, perché questo sogno è un viaggio nel tempo che passo passo può diventare realtà diffusa. In tanti lo […]
Di Barbara Riccardi Ambarabà cicci coccò tre civette sul comò che facevano l’amore con la figlia del dottore, il dottore si ammallò, ambarabà cicci coccò… Di creatività ne aveva da vendere l’inventore di questa famigerata filastrocca assumendo in seguito le sembianze di conta che da sempre accompagna i giochi di tutti noi già al tempo […]
L’Istituto “G. Ungaretti” di Melzo è costituito da due Scuole dell’infanzia, una Scuola Primaria e una Scuola Secondaria, per un totale di 1.050 alunni circa. L’anno scolastico 2014/2015 ha registrato l’inizio del mandato della nuova Preside, la Dott.ssa Stefania Strignano, che ha portato con sé l’avvio di una vera e propria rivoluzione: l’impianto didattico della […]
La scuola è una comunità che sta dentro una comunità più ampia. È parte significativa di un quartiere nella città, di un paese. I suoi confini sono aperti, transitati in entrata e in uscita da una popolazione di bambini, ragazzi, giovani studenti, che vi trascorrono una rilevante parte della loro vita. Ma, come ben dice […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento