
Commenti e Idee

Riconciliare la scuola con la vita, un'esperienza concreta

Lotta a uso cannabis: più educazione meno (inefficace) repressione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Mi ostino a pensare che questa pandemia possa aiutarci. Maria Montessori diceva che gli ostacoli fanno crescere. Già nelle piccole cose. Punto primo: il bagno. Gli alunni di ogni età ci devono andare per forza a ricreazione. Tutti insieme. Che umiliazione! E siccome gli assembramenti sono impediti ecco la novità: fidiamoci di loro, possono andare […]
“Ma è mai possibile che i PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, NdR) presentati da ricercatori italiani debbano essere obbligatoriamente scritti in inglese?”. Il presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, così si rivolgeva ai suoi interlocutori, tutti illustri italianisti (ma era presente anche la linguista francese Irène Rosier-Catach), in un vivace dialogo online […]
Quello che sta accadendo oggi nel governo della scuola italiana è abbastanza preoccupante: il 4 giugno si è svolto, a Palazzo Chigi, un incontro del Governo con sindacati e comitati tecnici per discutere le modalità di ripartenza della scuola a settembre. Unico documento tecnico discusso a questo tavolo è stato quello prodotto il 28 maggio […]
Non serve un prolungato contatto fisico per provocare un contagio da Covid – 19: basta un attimo, uno scambio di respiro senza mascherina e il virus passa in un solo istante da una persona all’altra. Statistiche alla mano, i giovanissimi rappresentano la fascia di età pressoché immune dai contagi del Covid – 19, ma possono […]
Bene, mettetevi comodi. E, se vi va, ascoltate un po’ di musica. No, non mi sono spiegata, non ho detto di accendere lo stereo. Ho detto di ascoltare un po’… “di musica”, di una questione che riguarda la musica. Proviamo per un attimo a prendere le distanze (senza negare nulla, per carità) da definizioni quali: […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento