Tuttoscuola: Commenti e Idee

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Commenti e Idee

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Commenti e Idee: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorso straordinario ter sostegno la tabella con i posti regione per regione

Insegnanti di sostegno: migliorarli, abolirli o moltiplicarli? Perché dobbiamo avere il coraggio di cambiare paradigma

Sostegno, ci sono molte ragioni che spingerebbero a cambiare. In questi ultimi decenni il concetto di integrazione scolastica si è andato facendo sempre più stretto. Era stato elaborato in funzione dell’inserimento degli alunni con disabilità, ma si difendeva dalla loro presenza attraverso un trattamento separato, speciale, in contrapposizione alla didattica normale, quella riservata ai più. […]

Come affrontare i problemi dell’educazione: la melassa e la striglia

C’è una via facilior ed una difficilior nell’affrontare i problemi dell’educazione. Il modo più semplice è quello di porsi in un atteggiamento di denuncia e di critica, quello più difficile consiste nel cercare le cause di un malessere così profondo e di tentare di contrastarlo modificando sia le interpretazioni, sia le attese di comportamento dei […]

paritarie campanella primo giorno di scuola

Primo giorno di scuola, quel ‘rito’ sempre uguale che ci rassicura ma che vorremmo un po’ diverso

Accompagnando Bianca al suo primo giorno di scuola mi sono sentito immerso, di nuovo, in quella strana sensazione di ansia mista a gioia che mi prende sempre quando varco il cancello per la prima volta dopo l’estate. Sia che l’abbia fatto da bambino, da educatore, docente o genitore, l’emozione del primo giorno è come uno […]

educazione socio emotiva: le le linee guida

Testa, cuore e mano. Una linea guida per l’educazione socio-emotiva

«Solo ciò che colpisce l’uomo nella forza comune della natura umana, cioè nel cuore, nello spirito e nella mano, è per esso veramente, realmente e naturalmente formativo». E’ questa una delle innumerevoli affermazioni con le quali John Heinrich Pestalozzi insiste nei suoi scritti sulla triade formativa: testa, cuore e mano. Si dice persino che fosse […]

Forgot Password