Tuttoscuola: Commenti e Idee

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Commenti e Idee

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Commenti e Idee: Altre Notizie

Altri dalla categoria

maturità con fiori e genitori editoriali

Maturità con fiori e genitori: ecco perché non dovrebbe importarcene nulla

Già in altre occasioni avevamo avuto modo di riflettere sul fatto che quando si parla di scuola le attenzioni maggiori vengono dedicate agli aspetti di costume, trascurabili, mentre tutto ciò che veramente è centrale, importante essenziale per la scuola viene considerato per specialisti e quindi, di conseguenza, trascurabile. Per questo motivo scrivo con reticenza queste […]

tfa sostegno quanti posti da decreto

L’inestimabile potere della lode

Di Bruno Lorenzo Castrovinci* La lode, traguardo desiderato da moltissimi studenti che si impegnano in Italia a sostenere gli esami del primo e secondo ciclo o universitari, rappresenta un riconoscimento cruciale dell’eccellenza accademica e scolastica. Attualmente, la legislazione italiana riserva la lode esclusivamente alla valutazione finale degli esami sia scolastici che universitari, trascurando il suo […]

bambina bocciata a 7 anni

Dall’alba in spiaggia ai cieli stellati: fermiamo la moda dei compiti per le vacanze ‘creativi’

Negli anni ci siamo chiesti spesso se i compiti per le vacanze avessero ancora un senso. Come accade spesso per questioni come il grembiulino, le merendine salutiste e la fantomatica educazione gender, l’opinione pubblica si accende e si divide con grande facilità su aspetti di poca rilevanza perché toccano aspetti di costume formali e mai […]

L’Educazione Civica che non c’è

Quanta ipocrisia. Molti politici, uomini e donne, stanno dando uno spettacolo vergognoso, senza provare vergogna, anzi vantandosi. Insultano, ricambiano l’insulto, usano parole volgari, fanno gesti volgari, onorevoli che disonorano il Parlamento. Alte cariche, di basso spessore.   Ci rappresentano? Che immagine forniscono ai nostri bambini, ai nostri ragazzi, agli studenti ai quali chiediamo di avere […]

concorso DS preparati con le simulazioni della preselettiva

La destra al potere/2. La scuola banco di prova del conservatorismo riformatore

Se la chiave interpretativa dell’attuale fase della politica italiana fornita da Galli fosse confermata da ulteriori fatti (molto dipenderà dall’evoluzione della situazione economica e del quadro internazionale), l’esito naturale del processo in corso sarebbe quello della formazione di due grandi blocchi politici, entrambi democratici – quello conservatore, e quello riformista – che si legittimano reciprocamente […]

Forgot Password