Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Mentre il Paese è distratto dai vari “pasticci” elettorali, le Regioni sono alle prese con la riforma della scuola secondaria liceale, tecnica e professionale, che presenta molti elementi di incertezza. Ma non sembra una questione di contrapposizione politica, bensì di ritardi legati al perfezionamento dei relativi regolamenti che, a quanto pare, ad oggi non sono […]
Permettere di conoscere tutte le opportunità in materia di istruzione e formazione offerte dalla Regione Lazio. Per studenti, giovani precari e anche lavoratori over 40. Con questo obiettivo si terrà dal 4 al 6 febbraio, allo Spazio Atlantico (Ex-Palacisalfa) di Roma, ‘Prossimamente. Il Villaggio dell’istruzione e della formazione’, organizzato dall’assessorato all’Istruzione, Diritto allo studio e […]
L’esempio del calendario scolastico “alla tedesca” deciso in Friuli Venezia Giulia sembra fare proseliti. Il Veneto probabilmente seguirà la regione vicina, nell’istituzione della “settimana corta” a scuola per consentire di partecipare alle settimane bianche. In FriuliVenezia Giulia, l’anno scolastico 2010/2011 comincerà qualche giorno prima e terminerà qualche giorno dopo per introdurre una pausa a febbraio. […]
Si riunirà il 17 dicembre, come da convocazione pubblicata sul sito www.statoregioni.it, la Conferenza Unificata Stato, Regioni ed Enti locali. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, uno riguarda la riforma del sistema di istruzione. La Conferenza dovrebbe, infatti, esprimere il proprio parere in merito allo schema di regolamento che reca le “norme generali […]
A distanza di un mese dalla sottoscrizione tardiva dell’accordo sulle sezioni primavera (Conferenza unificata del 29 ottobre scorso), soltanto sette intese sono state stipulate dalle Regioni e dagli Uffici scolastici regionali per dare attuazione all’accordo. E’ una vera e propria corsa contro il tempo per evitare che molte sezioni, già funzionanti lo scorso anno, rinuncino a proseguire […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento