Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Tendenze

Una famiglia spende per l’istruzione quasi 800 euro all’anno

La famiglia italiana ha speso nel 2007, secondo la pubblicazione dell’Istat “L’Italia in cifre”, 796 euro all’anno per servizi relativi all’istruzione dei figli. La famiglia settentrionale ha speso mediamente 835 euro all’anno, mentre quella dell’Italia centrale ne ha speso 160 in meno. La famiglia meridionale ha speso mediamente soltanto 15 euro in meno all’anno […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Renzi: modificare patto interno per edilizia scolastica

“Di fronte alla crisi economica io parto dalla scuola“. Lo ha detto Matteo Renzi, prendendo la parola al Senato. “Dal 15 giugno al 15 settembre” il governo ha intenzione di spendere qualche miliardo di euro sui singoli territori partendo dalle richieste dei sindaci e intervenendo in modo concreto e puntuale sull’edilizia scolastica.  Il presidente […]

Giannini: la prima cosa che farò …

“La prima cosa che farò da ministro sarà cercare di far capire che l’istruzione, dall’infanzia all’università e la ricerca, non sono una Cenerentola, ma una principessa straordinaria che va valorizzata e questo, in Italia, non è ancora successo”: lo ha riferito il neoministro dell’Istruzione Stefania Giannini intervenendo telefonicamente a una puntata speciale di Matrix. […]

Distacchi per l’autonomia

Eran 300… Non sono i caduti ricordati nella “Spigolatrice di Sapri” né i soldati spartani caduti nella battaglia delle Termopoli, bensì i posti che, fino all’anno scolastico 2013-14, la legge riservava ai dirigenti scolastici e ai docenti che intendevano chiedere il distacco biennale per svolgere attività connesse con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Per il 2014-15 […]

L’Anp chiede di ripensare la figura del collaboratore scolastico

Ritornare all’impiego dei bidelli  nelle scuole visto che l’affidamento alle ditte di pulizia non si è rivelato, negli anni, più vantaggioso dal punto di vista economico. Ne è convinto il presidente dell’Associazione nazionale dirigenti e  alte professionalità della scuola (Anp) Giorgio Rembado che all’agenzia di stampa Adnkronos commenta l’occupazione di istituti a Napoli da parte […]

Forgot Password