Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nell’informativa del 20 giugno il ministero ha illustrato ai sindacati scuola l’applicazione dei coefficienti di calcolo per l’organico regionale di DS e DSGA, individuati da MiM e Mef, in base ai quali verranno a costituirsi le istituzioni scolastiche per il prossimo triennio, secondo il ridimensionamento della rete scolastica. In sostanza viene assegnato a ciascuna Regione […]
Fa specie che nel momento in cui si investono 19 miliardi di euro con il PNRR per migliorare la qualità del sistema formativo si taglino, con il (ri)dimensionamento, posti per le figure singolarmente più importanti proprio per la qualità della scuola, i dirigenti scolastici (-677, pari a un taglio dell’8,5%). Se proprio era questo il problema, […]
Dall’informativa ministeriale fornita nei giorni scorsi ai sindacati della scuola sui coefficienti approvati d’intesa dal MiM e dal Mef per definire i nuovi parametri della rete scolastica, è ora possibile conoscere il numero effettivo delle istituzioni scolastiche che nell’arco dei prossimi tre anni rimarranno funzionanti. Dalle attuali 7.986 istituzioni scolastiche del 2022-23 (comprese le scuole […]
Se l’amministrazione andrà avanti con l’intenzione di procedere con i tagli al numero delle unità scolastiche, la FLC CGIL si muoverà con i suoi legali per impugnare il decreto attuativo. È quanto dichiarato dal sindacato di Gianna Fracassi dopo l’informativa del 20 giugno sui coefficienti di calcolo per definire i nuovi organici regionali di DS e […]
C’è un fenomeno che lo stesso Ministero dell’istruzione e del merito ha definito “incompatibile con una gestione efficace ed efficiente del sistema scolastico” (nota inviata a Tuttoscuola a novembre 2022): quello delle reggenze, ossia delle istituzioni scolastiche affidate appunto “in reggenza” a un dirigente scolastico già titolare di un’altra istituzione. In un recente passato si […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci