
Organizzazione e servizi


Il modello organizzativo delle classi non regge

Un nuovo anno scolastico senza Vittore

Una sfida per il nuovo Ministro: eliminare davvero le reggenze

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il CCNL del comparto scuola prevede per il profilo professionale del DSGA il possesso di laurea specialistica in giurisprudenza oppure in scienze politiche sociali e amministrative, o in economia e commercio oppure titoli equipollenti. Per l’attuale concorso DSGA in fase di svolgimento la legge ha previsto una deroga per gli assistenti amministrativi non laureati con almeno […]
Ultimo giorno di prove scritte del concorso DSGA. Lo scorso 5 novembre, e oggi, 6 novembre, 6168 candidati che hanno superato la preselettiva stanno facendo i conti con gli scritti, suddivisi in due momenti. La prova scritta concorso DSGA si articola infatti in due diverse prove. La prima è costituita da 6 domande a risposta aperta, volta a verificare la […]
È ora tutta in salita la soluzione del problema degli assistenti amministrativi con almeno tre anni di servizio svolto come facente funzione (ff) di DSGA. Sul tema – che Tuttoscuola ha trattato più volte nelle ultime settimane – ci ha scritto il sen. Mario Pittoni, presidente della Commissione Istruzione del Senato e responsabile scuola per […]
Il senatore Mario Pittoni, presidente della Commissione istruzione di Palazzo Madama e responsabile scuola della Lega, ha preso posizione su due questioni ‘calde’ della bozza del decreto legge ‘salva-precari’ (tuttora in attesa di promulgazione da parte del Capo dello Stato), relative ai docenti non abilitati delle scuole paritarie e agli assistenti amministrativi che hanno svolto […]
Secondo Ancodis (Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici) il Decreto scuola varato dal governo non affronta “le vere emergenze di oggi della scuola italiana”, che non sono solo quelle del reclutamento del personale docente e dirigente, sulle quali comunque formula un giudizio positivo, ma “l’insufficiente numero di docenti di posto comune e di sostegno, l’inadeguatezza numerica […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento