Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come dicevamo nell’articolo Carriera, reclutamento e merito, che cosa succede nel Pd?, le possibili divisioni all’interno del partito di maggioranza del Governo stanno facendo discutere. A cavalcare le contraddizioni che emergono nel partito del premier Matteo Renzi, due tra le voci più autorevoli di Forza Italia in ambito istruzione, la responsabile Scuola e Università, Elena […]
Venerdì 28 novembre l’ADi (Associazione Docenti italiani) promuove a Bologna (auditorium Enzo Biagi – sala Borsa) un seminario nazionale sul tema ‘Insegnanti: stessa musica o si cambia? Stato giuridico, Standard professionali, Orario, Retribuzioni’. Del ricco programma di lavoro, che comprende le relazioni di Carlo Marzuoli sullo stato giuridico (discussant Luisa Ribolzi), Rosario Drago su […]
Il principio della valorizzazione del merito, affermato nel Piano della Buona Scuola, sa di rivoluzione, ma le sue modalità di attuazione non mettono certamente le ali alla carriera dei docenti. Infatti la previsione di sostituire gli scatti di anzianità con i cosiddetti scatti di competenza (riconoscimento del merito didattico, formativo e professionale) non cambia […]
Sui dati dell’annuale rapporto OCSE Education at a Glance prendono posizione i sindacati. Il segretario della Cisl Scuola, Francesco Scrima, fa notare “a chi guarda le cose dall’esterno che si segnala una tendenza al miglioramento nel livello di preparazione dei nostri studenti, nonostante siano nel frattempo peggiorate le condizioni in cui lavorano gli insegnanti, visto […]
Proseguiamo l’analisi del documento governativo ‘La buona scuola’ esaminando il capitolo che riguarda in particolare il rapporto tra il Sistema nazionale di Valutazione e il finanziamento delle scuole paritarie. Il Sistema Nazionale di Valutazione sarà esteso anche alle scuole paritarie. Servirà lavorare per dare alle scuole pari- tarie (valutate positivamente) maggiore certezza sulle risorse loro […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento