Altri dalla categoria
Lispezione a chi spetta?
Appena le agenzie di stampa hanno battuto la notizia delle maestre accusate di violenza su alcuni bambini, prima ancora di capire se il luogo del misfatto era un asilo nido o una scuola dell’infanzia, un comunicato ministeriale informava che il neo-ministro Carrozza aveva disposto un’immediata ispezione nella scuola interessata: una tempestività segno di attenzione e […]
Test Invalsi/4. La questione è lo standard
In effetti il problema della partecipazione dei disabili, soprattutto di quelli con disabilità intellettiva, non è nuovo, ed è stato discusso a livello sia internazionale (per le prove Ocse-Pisa e IEA) sia nazionale (prove Invalsi). La decisione, a entrambi i livelli, è stata quella di non considerare i dati relativi ai risultati ottenuti dagli alunni […]
Test Invalsi/5. Scarsa attenzione del Miur alle condizioni di contesto
Nelle giornate tra il 7 e il 16 maggio, si sono svolte le prove Invalsi. L’evento è stato accompagnato da fenomeni di rifiuto e boicottaggio che indicano con chiarezza la necessità di accompagnare mutamenti di questa natura ed importanza con un’opera di informazione che riduca lo spazio di quanti fanno la scelta, il più delle […]
Concorso dirigente Tecnico: un romanzo senza una fine
E’ diventato quasi un tormentone. Una specie di caccia in cui anche il minimo indizio rappresenta una traccia. Lo scorso 17 aprile è stata approvata la graduatoria generale di merito del concorso a 145 posti di dirigente tecnico. A cinque anni dalla pubblicazione del bando sono stati selezionati 59 vincitori da assumere nei ruoli della […]
Cobas: 25% sciopera anti test Invalsi
Un lungo e dettagliato comunicato dei Cobas afferma che lo sciopero di oggi contro le prove Invalsi previste nelle scuole superiori avrebbe ricevuto l’adesione del 25% dei docenti, e “consolida la protesta effettuata già alle Medie (15% di adesioni) e nella Primaria (20% di adesioni)”.
Come si vede, le percentuali sono molto diverse da […]