Altri dalla categoria
Scatti: i commenti di Cisl, Snals e Gilda
“Anche il 2012 torna ad avere piena validità per le progressioni economiche di chi lavora nella scuola. Avevamo come obiettivo prioritario la tutela del salario fondamentale e lo abbiamo conseguito nell’unico modo oggi possibile, assumendoci ancora una volta la responsabilità delle scelte necessarie”. È questo il commento a caldo del segretario della Cisl scuola Francesco […]
Scatti, i commenti di Uil Scuola e Forza Italia
Continuano i commenti all’accordo, chiuso questa mattina tra l’Aran e le organizzazioni sindacali, per il pagamento degli scatti di anzianità per l’anno 2012 con relativi arretrati e per il pagamento delle posizioni economiche del personale Ata. Lo definisce “importante, utile per il personale della scuola“, il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, che […]
Scatti: Flc Cgil firma solo per ATA
L’accordo sugli scatti è stato firmato da tutti i sindacati, come abbiamo riferito nei precedenti servizi, ma non dalla Flc-Cgil, che ha sottoscritto soltanto la parte riguardante il “salvataggio” delle posizioni economiche del personale Ata relative al periodo 1 settembre 2011-31 agosto 2014.
Un’adesione parziale prevedibile visto che il sindacato guidato da Mimmo Pantaleo […]
Supplenze, la situazione ambigua dei vincitori di concorso
Nell’articolo Graduatorie: le acrobazie numerologiche del Miur, abbiamo riepilogato la situazione, diversificata per fasce e per percorso di provenienza, delle graduatorie utili per le assegnazioni delle supplenze, rendendo conto della novità, rappresentata dal decreto ministeriale n. 375 del 6 giugno 2014, che permette l’inserimento con riserva in seconda fascia da parte di coloro che prevedono di […]
Milioni di ritenute ingiuste per l’ex-Enam
Sul sito dell’Inps vi è un apposito servizio on line riservato agli iscritti all’ex-Enam, l’Ente di assistenza magistrale soppresso dalla legge n. 122/2010. A scorrere le informazioni vien da pensare che tutto sia rimasto come prima, dopo che le funzioni dell’Ente, passate in un primo tempo all’INPDAP, sono confluite definitivamente nell’INPS. Non sappiamo quanto e […]