Tuttoscuola: Contenzioso

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contenzioso

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contenzioso: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ma la conciliazione esiste ancora?

Il quesitoDopo tanti anni di “onorata carriera” quale docente di scuola secondaria di 2°grado, sono stata oggetto – per una infrazione che giudico di poco conto – di una sanzione disciplinare da parte del mio dirigente scolastico. Vorrei ricorrere contro un provvedimento che ritengo profondamente ingiusto senza adire, tuttavia, il Giudice del lavoro. Pertanto, le […]

Consulta, su precari un illecito, ma sanato dal risarcimento

Con le norme della ‘Buona scuola’ relative ai precari, “lo Stato italiano si è reso responsabile della violazione del diritto dell’Ue“, ma “il conseguente illecito è stato ‘cancellato’ con la previsione di adeguati ristori al personale interessato“. Lo scrive la Corte Costituzionale nelle motivazioni, depositate ieri, della sentenza con cui la scorsa settimana è stata […]

Sentenza Corte: per Gilda luci e ombre

  Anche Gilda, dopo la Flc Cgil, come già riferito da Tuttoscuola, prende posizione sulla sentenza della Corte Costituzionale, mettendone in evidenza le luci ma soprattutto le ombre. "Con la decisione assunta ieri in merito alla reiterazione dei contratti a tempo determinato per il personale della scuola, la Corte Costituzionale conferma la sentenza […]

La Corte costituzionale boccia le supplenze reiterate

Illegittimità costituzionale della normativa che disciplina le supplenze del personale docente e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario nella parte in cui “autorizza, in violazione della normativa comunitaria, il rinnovo potenzialmente illimitato di contratti di lavoro a tempo determinato per la copertura di posti vacanti e disponibili di docenti nonché di personale Ata, senza che […]

Sentenza Consulta su reiterazione supplenze: commento della Cgil-scuola

La Corte Costituzionale, con un comunicato stampa del 12 luglio 2016, ha reso noti taluni orientamenti della propria decisione riguardante la vertenza che ha interessato i precari della scuola e che è stata discussa nell’udienza dello scorso 17 maggio. Il comunicato, dato in forma ovviamente sintetica, va commentato con prudenza e con la consapevolezza che, […]

Forgot Password