Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Punito il prof che punì la studentessa chiudendola nell’armadio

L’episodio dell’alunna chiusa nell’armadio perché suggeriva durante una interrogazione, lascerà una traccia pesante nella cartella personale del professore di latino e greco del Liceo Classico di Laconi protagonista dell’episodio. Oltre al cambio di classe a poche settimane dalla fine dell’anno scolastico, il preside dell’istituto ha adottato infatti un provvedimento disciplinare, probabilmente una lettera di addebito, […]

La guerra dei test e gli inviti al boicottaggio

“Tenete a casa i figli nei giorni in cui a scuola ci saranno i test Invalsi, oppure mandateli a scuola dicendo loro di non sostenerli”. L’invito, rivolto ai genitori, viene dalla ‘Rete delle scuole fiorentine’, un’organizzazione cui aderisce un variegato schieramento di insegnanti, studenti e genitori ostili allo svolgimento dei test Invalsi, programmati per il […]

La guerra dei test/1. Inviti al boicottaggio

“Tenete a casa i figli nei giorni in cui a scuola ci saranno i test Invalsi, oppure mandateli a scuola dicendo loro di non sostenerli”. L’invito, rivolto ai genitori, viene dalla ‘Rete delle scuole fiorentine’, un’organizzazione cui aderisce un variegato schieramento di insegnanti, studenti e genitori ostili allo svolgimento dei test Invalsi, programmati per il […]

La guerra dei test/2. Le ragioni del movimento no-test in un volume del Cesp

Le ragioni dell’opposizione frontale ai test sono raccolte in un volume recentemente pubblicato a cura del Cesp (Centro Studi per la Scuola Pubblica) di Bologna e della sede nazionale dei Cobas (Comitati di Base della Scuola), che ne costituiscono il referente sindacale. Una parte dei testi qui raccolti ha carattere marcatamente ideologico, individuando nell’uso […]

Forgot Password