Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’art. 438 del Testo Unico sulla normativa per l’istruzione prevede che i docenti assunti in ruolo prestino il primo anno di servizio in prova (servono almeno 180 giorni di servizio effettivo nell’anno) prima di essere confermati stabilmente in ruolo. Il successivo articolo 439 prevede che in caso di esito sfavorevole il docente viene dispensato […]
E’ in corso di discussione, presso la VII Commissione Cultura della Camera, la risoluzione n. 7-00580, presentata da Milena Santerini, deputato di Per l’Italia. Del testo si sta parlando in questi giorni anche al di fuori di Montecitorio, per l’allarme (a nostro avviso motivato più da certe riprese giornalistiche che dal testo di quanto si […]
Oggi si sono avute le tre sentenze del tribunale di Napoli che hanno decretato l’assunzione a tempo indeterminato a partire dal primo giorno (esattamente dal 9 febbraio 2011) del 37esimo mese di servizio per le tre insegnanti (Raffaella Mascolo, Alba Forni e Immacolata Racca) ricorrenti, che avevano portato la loro causa all’attenzione dei giudici comunitari, […]
Sarà varato in tempi brevi il regolamento sulle nuove modalità organizzative del prossimo concorso per dirigenti scolastici sul quale il ministero dell’Istruzione sta aspettando i previsti pareri. La struttura del concorso è ormai definita, come riferisce l’Ansa, nel quadro di quanto previsto nei decreti legge 104/2013 e 58/2014. Il test preselettivo dovrebbe essere attivato […]
C’è una questione non trattata nel documento governativo sulla Buona Scuola, ma che vorremmo venisse comunque realizzata come una delle condizioni prioritarie per assicurare il funzionamento di una buona scuola: la regolarità di avvio dell’anno scolastico. Organico funzionale? Stabilizzazione dei precari? Riconoscimento del merito professionale? A cosa servirebbero questi nobili obiettivi di innovazione del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento