Tuttoscuola: Nomine in ruolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Nomine in ruolo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Nomine in ruolo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Carrozza: sblocco del turn over e nuovo piano triennale per assunzione dei precari

”I sistemi dell’istruzione, dell’università e della ricerca non possono vivere nell’incertezza perenne tra tagli e rimodulazioni in corso d’anno. Quello che serve è un orizzonte temporale pluriennale in cui il budget su cui sviluppare il sistema sia coerente con le politiche, le strategie e le priorità che il Paese si impegna a perseguire, tenendo conto, […]

Ricorsi dei precari. L’incasso dovrà attendere

Quasi ogni giorno le agenzie di stampa riportano comunicati di sentenze favorevoli a personale precario della scuola a cui i giudici del lavoro di varie parti d’Italia hanno riconosciuto il diritto alla stabilizzazione in ruolo, oppure la maturazione degli scatti di anzianità o la retribuzione dei mesi estivi. A fornire notizia alle agenzie sono, […]

Flc-Cgil. Presidio in solitaria dei precari davanti al ministero

In solitaria mercoledì prossimo la Flc-Cgil organizzerà un presidio a Roma davanti al Ministero dell’istruzione per i precari della scuola. Probabilmente l’iniziativa era stata programmata quando, a elezioni politiche effettuate, tutto (o quasi) lasciava prevedere che il 10 aprile, dopo un mese e mezzo, vi sarebbe stato il nuovo governo e un nuovo ministro […]

Anief: cancellati 200.000 posti in sei anni

“Il nuovo Governo deve cambiare drasticamente questa politica scolastica che ha allontanato l’Italia non soltanto dall’Europa ma anche dai Paesi più economicamente sviluppati“. Una nota dell’Anief ricorda che “sono scomparsi 200.000 posti di lavoro nella scuola, sulla pelle soprattutto di quei precari che hanno portato avanti le nostre scuole, grazie a riforme sempre più […]

I vincitori di ricorsi fanno licenziare gli immessi in ruolo?

L’ufficio scolastico regionale della Puglia, secondo quanto riferisce l’Anief, si appresterebbe a licenziare un centinaio di docenti e personale Ata per far posto ad altrettanti vincitori di ricorsi.   Il sindacato di Pacifico chiama questa operazione “metodo Marchionne”: l’USR Puglia “decide infatti di sollevare dall’incarico tutto il personale, docenti e Ata, assunto in passato con […]

Forgot Password