Altri dalla categoria
ChatGPT, 7 usi che puoi farne in classe
In un’era digitale in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, gli insegnanti stanno trovando nuove e interessanti modalità per integrare strumenti digitali nelle loro pratiche didattiche. Tra questi, ChatGPT, l’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI, sta guadagnando sempre più attenzione come supporto nell’ambito educativo. Ma come può realmente essere utile per un insegnante? […]
Permessi mensili per assistenza persone con disabilità: possono usufruirne i conviventi?
Sono una docente di scuola secondaria di 2° grado e faccio parte della RSU del mio istituto. In conseguenza di quest’ultimo incarico, alcune colleghe mi hanno chiesto delucidazioni sulla fruizione dei permessi mensili e del congedo biennale per l’assistenza alle persone con grave disabilità, da parte dei conviventi e in caso di unioni civili. Confesso di […]
Le competenze digitali nel futuro della scuola e del lavoro
La tematica delle competenze è da decenni all’ordine del giorno della ricerca e del dibattito, almeno da quando si cominciò a parlarne, negli ultimi due decenni del secolo scorso, in relazione al miglioramento della qualità e della produttività del lavoro nei sistemi industriali. Fu allora che venne introdotta la distinzione tra hard skills, le conoscenze […]
Classe capovolta: ecco quali sono i pilastri
di Maurizio Maglioni* Il modello trasmissivo – ripetitivo si dimostra ogni giorno sempre più inadeguato alla formazione umana delle giovani generazioni del XXI secolo. La scuola italiana, in particolare è fanalino di coda in Europa per abbandoni scolastici, resta impassibile in testa alla classifica dei paesi con la più alta percentuale di NEET e con […]
Valditara: oggi la vera rivoluzione è quella del buon senso
Un nuovo saggio del ministro Giuseppe Valditara, da qualche giorno in libreria (G.V., La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale, Guerini e Associati, 2025) si aggiunge alle altre sue pubblicazioni degli ultimi anni – È l’Italia che vogliamo (2022, alla vigilia delle elezioni), e La scuola dei talenti (2024) – opere dalle quali […]