
Ricerca di base

De Mauro: L'università è a pezzi, la scuola può salvarsi

Emendamenti al decreto-Semplificazioni, Invalsi e progetti di ricerca

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Ho lasciato tutte le mie ricerche a giovani ricercatori, due dei quali non avevano neanche 30 anni. Ho fatto un atto coraggioso e penso di aver sempre promosso anche il talento. Ma non deve essere la questione anagrafica quella dominante, altrimenti diventa un’altra barriera, deve essere l’idea di vedersi un futuro, di migliorare il mondo […]
Si è insediato oggi il Cepr, Comitato di esperti per la politica della ricerca, presieduto dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria ChiaraCarrozza. Nel corso di questa prima riunione, è stato nominato Vicepresidente Andrea Carlo Moro, Professore Ordinario di Linguistica alla Scuola Superiore Universitaria ad Ordinamento Speciale Iuss di Pavia. Gli altri componenti del Comitato sono: […]
Con un investimento pari all’1,25% del suo prodotto interno lordo, e una spesa procapite annua per studente che non arriva a novemila dollari, gli scienziati italiani ottengono risultati più che validi in rapporto alla modestia dell’investimento. Secondo una classifica voluta dal governo inglese, pubblicata da Elsevier e ripresa sulla rivista Nature, l’Italia si colloca […]
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza ha firmato il bando 2013 del Programma per giovani ricercatori intitolato a Rita Levi Montalcini che vara una nuova tornata di 24 contratti destinati ad attrarre studiosi italiani e stranieri che operano all’estero stanziando 5 milioni di euro. Il bando, che è stato inviato […]
“Il via libera del Parlamento europeo al Programma di ricerca Horizon 2020 è un’ottima notizia“. Lo dichiara il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza. “Si tratta di uno stanziamento senza precedenti che mette la ricerca al centro dell’agenda europea – aggiunge il Ministro – Se a questo aggiungiamo che almeno la metà dei Fondi Strutturali e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento