Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La ricerca italiana ottiene ottimi voti in scienze chimiche e in scienze fisiche, mentre arranca in scienze sociali e politiche e ha il suo punto più debole nelle scienze economiche e statistiche. E’ quanto emerge dalla valutazione della qualità della ricerca 2004-2010 presentata oggi a Roma dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e […]
Padova è risultata l’università meglio classificata nell’analisi condotta sulle 14 aree disciplinari nelle quali è stata organizzata la valutazione dell’ANVUR, dalla matematica alla fisica, dall’ingegneria all’economia, alla filosofia. Siena emerge invece dalla media relativa alla qualità complessiva della ricerca nelle grandi università italiane, alla luce del rapporto fra qualità della ricerca e dimensioni, con […]
Lunedì prossimo il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, incontrerà una delegazione dell’Adi (Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani). Durante l’incontro, fa sapere l’Adi, si discuteranno molte delle proposte avanzate dall’associazione negli scorsi mesi. Eccoli nello specifico, come riferisce l’agenzia Dire: – “Reintegro dei fondi sottratti al dottorato di ricerca nel corso degli […]
Prima di procedere con una ridistribuzione dei fondi e riorganizzare gli enti è necessario comprendere lo stato dell’arte del mondo della ricerca italiana: lo ha spiegato Maria Chiara Carrozza, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, a margine dell’evento di trasmissione del lancio dell’astronauta italiano Luca Parmitano. “E’ troppo presto – ha spiegato Carrozza – per […]
Un decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo, consentirà a professori e ricercatori universitari a tempo pieno di svolgere attività di ricerca presso un ente pubblico e ai ricercatori di ruolo degli enti pubblici di ricerca di svolgere attività didattica e di ricerca presso un’università. L’obiettivo è quello di creare un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento