Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scuola statale italiana, a differenza di altre che praticano lo streaming (distribuzione degli alunni in classi di differente livello), ha da sempre puntato su classi eterogenee, formate da individui di diversa capacità, attitudine, potenzialità. Lo ha fatto per ragioni sia lato sensu politiche, di equità nel trattamento degli allievi, sia psicopedagogiche, nella convinzione […]
La scuola statale italiana, a differenza di altre che praticano lo streaming (distribuzione degli alunni in classi di differente livello), ha da sempre puntato su classi eterogenee, formate da individui di diversa capacità, attitudine, potenzialità. Lo ha fatto per ragioni sia lato sensu politiche, di equità nel trattamento degli allievi, sia psicopedagogiche, nella convinzione […]
Come si può ascoltare in questo AUDIO pubblicato da Tuttoscuola, secondo il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini “il grosso del lavoro è stato completato” sull’iter di attuazione della riforma dell’università (legge 240/2010, in vigore dal 29 gennaio 2011). In pratica, ha detto Gelmini in occasione della conferenza stampa di Palazzo Chigi, “dei 38 provvedimenti previsti […]
Con il decreto legge sviluppo, in fase di approvazione alla Camera, prende nuova forma lo scenario di attuazione del sistema di valutazione del servizio educativo, ma i partiti politici sembrano limitare la loro attenzione sulla questione, come è testimoniato dal parere favorevole espresso dalla Commissione Cultura della Camera. La Fondazione per il merito, prevista […]
“Abbiamo sottoposto all’attenzione del ministro dell’Istruzione e dell’Università, Mariastella Gelmini, un decreto. Ci aspettiamo di poter emettere un bando entro luglio per valutare la produzione dei docenti universitari e dei ricercatori degli enti di ricerca”. L’annuncio è stato dato dal presidente dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur), Stefano Fantoni, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento