Qualità
Investimenti e risultati non vanno di pari passo nel Pisa 2009
Censis 2010/1. Basterà tornare a desiderare?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti scolastici) ha presentato in sette punti le richieste al governo Monti e al ministro Profumo per la scuola: a) Occorre puntare alla qualità attraverso il rilancio dell’autonomia scolastica come scelta di fondo di politica educativa, riprendendo con forza la tematica dell’assegnazione di risorse certe alle scuole in termini di personale […]
Aree di eccellenza e criticità, divario tra Nord, Centro e Sud, miglioramento dei livelli di competenza degli studenti, valorizzazione della funzione dirigenziale e docente. Sono i temi che verranno trattati nell’incontro dibattito “Governance e qualità del Sistema scolastico”, che si terrà ad Ancona il prossimo 2 dicembre nell’auditorium dell’IIS “Vanvitelli-Stracca-Angelini”. La manifestazione, promossa dall’Assessorato […]
Il neo-governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha messo in evidenza, come già aveva fatto prima di lui il predecessore Mario Draghi, che la conoscenza è un volano dello sviluppo, e che l’Italia, purtroppo, ha una percentuale di diplomati tra i 20 e il 64 anni ben al di sotto della media Ocse. Si […]
Nel discorso tenuto venerdì scorso a Catania in occasione del XXX congresso dell’Aimmf (Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia) il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha sostenuto che non bastano le politiche macroeconomiche per fare uscire l’Italia dalla crisi. Serve piuttosto combattere i ritardi strutturali con riforme che […]
Gli assessori all’istruzione di quattro grandi città (Milano, Torino, Napoli e Bologna), tutte con giunte di centro-sinistra, hanno rivolto al ministro Francesco Profumo la richiesta di “avviare una riflessione comune” per intraprendere una strada “diversa da quella dei tagli lineari e che vada nella direzione della crescita e dello sviluppo”. L’appello è contenuto in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento