Altri dalla categoria
La scuola liberata di Ichino e Tabellini
Si chiama ‘Liberiamo la scuola’ l’e-book pubblicato nella collana online ‘I corsivi’ del Corriere della Sera. Lo firmano Andrea Ichino e Guido Tabellini, due autorevoli componenti del ‘Forum idee per la crescita’, un comitato di dodici esperti, in prevalenza economisti, che cura i testi che compaiono nella collana. Da che cosa deve essere liberata la […]
Benedetto Vertecchi: essenziale spendere meglio
Credo che le proposte di Tuttoscuola vadano nella giusta direzione. Quel che occorre, infatti, è riaprire il confronto sul merito del funzionamento della scuola, ossia sugli scenari che si stanno profilando, sui nuovi compiti che l’attendono, sui modi per far fronte a una domanda sociale in rapida trasformazione. Ciò non vuol dire, ovviamente, che si […]
Educazione comparata: la governance dei sistemi educativi
Sotto la presidenza di Miguel Angel Pereyra (Università di Granada, già presidente della CESE (Comparative Education Society in Europe) nel quadriennio 2008-2012, si è tenuta a Roma lo scorso 19 aprile 2013, presso l’Università di Tor Vergata, una stimolante tavola rotonda sul tema ‘Governing Educational Spaces-Multiple perspectives’.
All’iniziativa, promossa dalla Sicese (Sezione italiana della […]
Consuntivo di un anno e mezzo di lavoro per Profumo
Nel suo commiato il ministro Profumo ha voluto ricordare il metodo di lavoro seguito e i risultati conseguiti in un anno e mezzo di presenza al Miur.
Ha affermato di “lasciare in eredità un metodo di lavoro finalizzato a semplificare l’imponente macchina del ministero, riducendo il più possibile la produzione normativa a favore di […]
Requiem per la scuola?
Così si chiama l’ultimo libro pubblicato da Norberto Bottani, noto esperto di politiche scolastiche, già direttore della ricerca educativa presso l’Ocse dal 1976 al 1997, dove ha operato in prima linea come studioso e progettista degli indicatori internazionali dei sistemi d’istruzione.
Letto il libro, edito come i precedenti da il Mulino e scritto nella forma fluida […]