Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“L’emergenza educativa va peggio. Va sempre peggio”. È un giudizio netto, senza peli sulla lingua, quello espresso dall’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, il cardinale Matteo Maria Zuppi, durante un convegno sull’educazione – un seminario dal titolo “Educare-Formare le giovani generazioni oggi” – organizzato lo scorso aprile 2023 a Bologna. E i dati sulla […]
Hanno preso il via lo scorso 1° marzo le prove Invalsi 2023 con le rilevazioni per gli studenti delle classi conclusive della scuola secondaria di secondo grado che fra qualche mese affronteranno l’esame di Stato dell’ultimo ciclo d’istruzione. Le prove Invalsi 2023 si svolgeranno fino al 31 marzo prossimo in più giornate, secondo il calendario […]
Al via da oggi le prove Invalsi 2023 per circa 500 mila maturandi. Ricordiamo che quest’anno le prove Invalsi 2023 per le classi quinte della secondaria di secondo grado saranno requisito di ammissione per la maturità, ma non incideranno sul voto. Non saranno invece requisito di ammissione agli esami di Stato i PCTO, ovvero l’alternanza […]
La dispersione scolastica, fatta di insuccessi e di abbandoni, costituisce la principale palla al piede del nostro sistema. E se alle difficoltà dei giovani nel loro percorso di studi si aggiungono le diverse condizioni di sviluppo socio-economico dei territori, ecco che si amplificano i divari in altrettante aree del Paese. Da anni si cerca di […]
Il personale esperto per le suddette azioni, si dice ancora dal ministero dell’istruzione, deve essere reclutato secondo procedure di evidenza pubblica, concordando i relativi compensi. Ma se questo è reso possibile per iniziative come queste, perché non consentire alle scuole di assumere direttamente anche il personale ordinario, o almeno una parte, per realizzare quella flessibilità […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci