Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come si può ascoltare nell’AUDIO offerto da Tuttoscuola ai suoi lettori, il nuovo slogan di Mario Draghi è “avanti con la riforma del sistema di istruzione”. È questa infatti la sollecitazione contenuta nella Considerazioni Finali del Governatore di Bankitalia all’Assemblea annuale di Via Nazionale. “Occorre proseguire nella riforma del nostro sistema di istruzione, già in […]
Nell’annuale bilancio dell’andamento demografico del nostro Paese che l’Istat pubblica a maggio per la situazione relativa all’anno precedente, si confermano due tendenze che hanno riflessi anche sulla scuola: nel 2010 aumenta ulteriormente la popolazione complessiva, superando i 60 milioni e 600 mila unità (60.626.442), grazie anche alla consistente presenza di stranieri, ma contestualmente si abbassa […]
In base ai dati del bilancio demografico annuale dell’Istat che per il 2010 ha fatto registrare un aumento complessivo della popolazione ma un contestuale abbassamento dell’indice di natalità, si conferma la tendenza all’invecchiamento della popolazione italiana. Ma se l’indice medio di natalità è di 9,27 nati ogni mille abitanti, in mezzo troviamo situazioni territoriali […]
Rispondendo sul quotidiano Repubblica alle critiche suscitate da un suo precedente articolo favorevole alle prove Invalsi nelle scuole secondarie superiori l’economista Tito Boeri ribadisce che “i test Invalsi sono solo uno degli ingredienti del processo valutativo”, ma “hanno il vantaggio di essere comparabili tra scuole, regioni e addirittura paesi, a differenza delle valutazioni ‘soft’ che […]
Rispondendo sul quotidiano Repubblica alle critiche suscitate da un suo precedente articolo favorevole alle prove Invalsi nelle scuole secondarie superiori l’economista Tito Boeri ribadisce che “i test Invalsi sono solo uno degli ingredienti del processo valutativo”, ma “hanno il vantaggio di essere comparabili tra scuole, regioni e addirittura paesi, a differenza delle valutazioni ‘soft’ che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento