Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In un’intervista pubblicata sull’ultimo numero di Tuttoscuola l’ex capo dipartimento per l’istruzione del Miur Giuseppe Cosentino, ora commissario all’Istituto nazionale di valutazione (Invalsi), delinea il suo programma di lavoro. Cosentino è stato nominato alla guida dell’Istituto due mesi fa anche per dare continuità e sviluppo al lavoro fatto negli ultimi anni dal presidente Piero […]
In un’intervista pubblicata sull’ultimo numero di Tuttoscuola l’ex capo dipartimento per l’istruzione del Miur Giuseppe Cosentino, ora commissario all’Istituto nazionale di valutazione (Invalsi), delinea il suo programma di lavoro. Cosentino è stato nominato alla guida dell’Istituto due mesi fa anche per dare continuità e sviluppo al lavoro fatto negli ultimi anni dal presidente Piero […]
E’ una strategia che sta prendendo forma progressivamente. Prima con la legge n. 10/2011, di conversione del decreto legge 225/2010 (cosiddetto mille proroghe), che ha ‘resuscitato’ l’Indire, poi con il decreto legge n. 70/2011 che ha istituito la “Fondazione per il merito” con la finalità di “promuovere la cultura del merito e della qualità degli […]
La scuola statale italiana, a differenza di altre che praticano lo streaming (distribuzione degli alunni in classi di differente livello), ha da sempre puntato su classi eterogenee, formate da individui di diversa capacità, attitudine, potenzialità. Lo ha fatto per ragioni sia lato sensu politiche, di equità nel trattamento degli allievi, sia psicopedagogiche, nella convinzione […]
Viene dalla periferia di Parma la storia della bambina di dodici anni che vive in un campo nomadi e in prima media andava a scuola un giorno sì e due no. A seguito delle ripetute assenze, sono intervenuti dapprima gli assistenti sociali, e poi la Polizia municipale, che ha accertato le “pessime condizioni igieniche” in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento