Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I tagli alla scuola siciliana negli ultimi anni sono andati ben oltre quelli che giustificherebbe il calo demografico. Nelle scuole dell’isola dal 2008 al 2011 ci sono stati infatti 25.217 alunni in meno, una diminuzione a cui corrisponderebbe una sforbiciata di 1.500 docenti. Con le misure del ministro Gelmini sono state tagliate invece 10.113 cattedre […]
Dopo i servizi del Corriere e di Repubblica sui dati mancanti dei bocciati e dei promossi del 2010-11 con l’accusa all’ex portavoce del ministro, Massimo Zennaro, di non averli pubblicati nell’intento di mascherare (questa l’accusa) una presunta flessione di bocciati che andrebbe a smentire la linea del rigore valutativo voluta dalla Gelmini, cresce la richiesta di […]
Il Rapporto sulla qualità di Tuttoscuola ormai fa testo, e viene spesso citato anche in occasioni ufficiali come attendibile fonte di conoscenza della realtà della scuola a livello territoriale. E’ successo il 3 ottobre anche a Matera, dove il presidente della Camera Gianfranco Fini si è recato per inaugurare il nuovo anno scolastico. Il […]
Su un punto in particolare Jean-Claude Trichet, da otto anni presidente della Banca centrale europea (BCE), e Mario Draghi, che gli subentrerà tra poche settimane, sono d’accordo (oltre che su molti altri): una delle condizioni fondamentali per favorire la crescita in Italia è il miglioramento del capitale umano, che passa attraverso un più efficace funzionamento […]
Il Corriere della sera ha scritto ieri che i dati dei bocciati e dei promossi, la cui pubblicazione sarebbe obbligatoria per legge, non sono stati resi noti sul sito del ministero per decisione del Direttore Generale della Comunicazione presso il Miur, Massimo Zennaro (già portavoce del ministro), per il timore che il lieve decremento di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento