Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’organico di diritto dell’anno scolastico 2011-12 per la scuola primaria ha previsto che vi siano 66.245 alunni disabili e per loro ha disposto 24.071 posti di sostegno stabili e sicuri, per un rapporto medio nazionale di 2,75 alunni disabili per ogni posto di sostegno fisso. Come già si è visto per la scuola dell’infanzia, […]
Per il 2011-12 sono stati previsti 55.586 alunni disabili nella scuola secondaria di I grado e per loro in organico di diritto sono stati disposti 20.077 posti di sostegno, per una media di 2,77 alunni disabili per ogni posto. La distribuzione territoriale dei posti di sostegno, ancora una volta, è stata fortemente differenziata, tanto […]
Nel botta e risposta (ritardato) tra la Banca centrale europea e il Governo italiano, il tema dell’istruzione non è stato affatto ignorato. Ripercorriamo il contenuto delle missive per valutarne i possibili effetti. Nella lettera che il 5 agosto l’allora presidente in carica della Bce Jean-Claude Trichet e il suo successore designato Mario Draghi avevano […]
Il governo italiano ha risposto alla lettera della Bce il 26 ottobre, dopo una complessa trattativa che ha visto un confronto interno alla maggioranza durato diverse settimane e conclusosi solo all’ultimo momento, un’ora prima dell’incontro decisivo tra i capi di governo. Il documento di risposta alla Bce è molto più lungo della lettera firmata […]
“Affermazioni vaghe, fumose e ambigue, che non servono alla scuola, né aiutano a migliorarla”. E’ critico il commento che Francesco Scrima, segretario della Cisl Scuola, riserva a caldo al passaggio della lettera del governo italiano alla UE dedicato alla valorizzazione del capitale umano. Giudizio critico ma problematico. Si chiede Scrima: “Che cosa significa ‘ristrutturare’ […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento