Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La prendiamo alla lontana. È in questi giorni in scena al Teatro India di Roma il testo teatrale ‘The history boys’, commedia scritta da Alan Bennett nel 2004, vincitrice di 6 Tony Award, trasformata in film nel 2006, e riletta in italiano dalla compagnia Teatro dell’Elfo – Teatridithalia di Milano, in una realizzazione che ha […]
Il Miur rende noto che nelle scuole direttamente seguite dall’Invalsi (il cd campione), per le quali l’informazione è già disponibile, solo 24 classi, su un totale di 3.490 classi, non hanno svolto il test. I casi sono concentrati in pochi centri, tra cui Roma. Nel complesso, le classi che non hanno eseguito il test […]
Nei giorni scorsi Tuttoscuola, nel commentare la notizia di fonte ministeriale che dava conto dell’ampliamento delle funzioni dell’anagrafe degli alunni disposta dalla legge sulle semplificazioni, ne auspicava l’estensione anche alla scuola dell’infanzia, statale e paritaria. Fino ad oggi l’anagrafe nazionale, prevista dal decreto legislativo 76/2005 sul diritto-dovere e istituita recentemente dopo una serie di […]
“Valutazioni di carattere generalistico come queste hanno scarso valore, nel senso che hanno la pretesa di valutare un quid medium che neppure le statistiche riescono a valutare, attraverso un giudizio basato sull’impressione. Credo che da chi ha responsabilità di Governo ci si debba attendere politiche da una parte e strumenti dall’altra per migliorare lo stato […]
La spending review, cioè l’analisi e revisione della spesa pubblica con la finalità di evitare “inefficienze, eliminare sprechi e ottenere risorse”, dovrà concentrarsi sui programmi di spesa, verificandone l’attualità e l’efficacia, sul ridimensionamento delle strutture dirigenziali esistenti, sulla razionalizzazione delle attività e dei servizi offerti, sulla riduzione della spesa per acquisti di beni e servizi, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento