
Processi formativi


Prove Invalsi 2019: non più requisito per ammissione agli Esami di Stato?

Prove Invalsi 2019: ecco le date per la scuola secondaria di I e II grado

Ricerca dell'UE, Fioramonti: 'Innovazione centrale nelle politiche nazionali'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
PISA 2018/1 Lo scorso 3 dicembre sono stati resi noti i risultati delle prove OCSE-PISA svoltesi nella primavera del 2018 in 79 Paesi: tutti quelli aderenti all’OCSE (36, comprese le new entry Lettonia e Lituania) più altri 43 che hanno chiesto di partecipare all’indagine comparativa. La novità del programma OCSE-PISA 2018, giunto alla sua settima […]
Molti commentatori dei risultati OCSE hanno cercato qualche scusante per giustificare l’insuccesso dei 15enni meridionali, le cui competenze in lettura li hanno relegati agli ultimi posti tra gli Stati. Hanno dichiarato che il contesto socio-culturale del territorio (il Mezzogiorno) condiziona pesantemente le prestazioni linguistiche dei ragazzi. C’è chi ha individuato una concausa dell’insuccesso nelle strutture […]
Dopo la pubblicazione dei dati OCSE-PISA che hanno confermato una situazione critica di molti quindicenni nelle competenze linguistiche e, in particolare, nella lettura intesa come capacità di capire e decodificare i testi, si è aperto il dibattito per individuarne le cause e proporne i rimedi. Nel commento dell’Invalsi ai dati si precisa, innanzitutto, cosa ci […]
Guardiamo innanzitutto al primo obiettivo indicato dall’ex-vice-premier, l’aumento delle classi a tempo pieno. L’anno scorso erano state complessivamente quasi 45 mila (esattamente 44.944); quest’anno sono 46.403. Sono aumentate non di circa quattromila unità (corrispondenti ai 2 mila nuovi posti promessi), bensì soltanto di 1.459. Probabilmente non basta affermare un cambiamento se non si creano le […]
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Lorenzo Fioramonti ha firmato il Decreto contenente le Linee guida del prossimo bando che l’Agenzia Nazionale per la Valutazione dell’Università e della Ricerca (Anvur) emetterà per la valutazione periodica della qualità della ricerca (VQR), relativa al periodo 2015-2019. Ne dà notizia un comunicato del Miur, che spiega che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento