Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Sul Corriere della Sera di domenica scorsa, 16 febbraio, Aldo Grasso ha dedicato un fondo interessante al curriculum degli studenti, dal quale è stata eliminata ogni traccia delle prove Invalsi. Le considerazioni del noto giornalista meritano attenzione e fanno riflettere. Trascriviamo il pezzo di Grasso. “Gli esami finiscono sempre, purtroppo”. “Oggi è stato approvato un mio […]
Confrontando i dati del portale del Miur relativi agli anni scolastici 2015-16 e 2017-18 per i docenti statali con contratto a tempo determinato annuale e fino al 30 giugno sembra emergere un’inversione di tendenza nel rapporto di genere. Nella scuola dell’infanzia dove, come si è visto, i docenti maschi di ruolo rappresentano complessivamente lo 0,7%, […]
Tra i docenti della scuola italiana è nota da tempo la graduale femminilizzazione della categoria, ma alcuni segnali locali sembrano far pensare ad una inversione di tendenza. Sulla base dei dati del portale Miur, desunti dall’anagrafe del personale statale in servizio, per il momento riferiti soltanto agli anni scolastici 2015-16, 2016-17 e 2017-18, è stato […]
In una intervista a Il Fatto quotidiano, il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a poche ore dalla rottura sindacale sul confronto per i concorsi scuola che l’hanno sorpresa (“quello di ieri era un tavolo tecnico in cui avevamo accolto gran parte della richiesta. Ho letto con sorpresa della minaccia di mobilitazione”) è ritornata, tra le altre […]
Per una singolare e forse non casuale coincidenza nella giornata di mercoledì 21 gennaio si sono svolte al MPI, quasi nelle stesse ore, due diverse iniziative, entrambe finalizzate a contrastare la dispersione scolastica e a garantire il diritto allo studio, quasi a rimarcare la preminenza di queste tematiche sociali rispetto a quelle di tipo ecologico-ambientale […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci