Dispersione scolastica: i numeri della Campania
L’analisi di Tuttoscuola con i dati degli ultimi 5 e degli ultimi 10 anni
Negli ultimi 5 anni, solo in Campania, abbiamo perso 22.643 ragazzi che non sono mai arrivati alla maturità. Numeri che raddoppiano se prendiamo invece in esame gli ultimi 10 anni. Tuttoscuola ha analizzato i dati della dispersione scolastica regione per regione prendendo stavolta in esame la Campania e le sue Province.
Lo studio integrale sulla dispersione scolastica è disponibile scaricando gratuitamente il dossier “La scuola colabrodo”.
Dispersione scolastica in Campania: i dati degli ultimi 5 anni
Stando ai dati analizzati, quasi 1 ragazzo su 3 (il 29% circa) in Campania si iscriverebbe alle scuole superiori senza diplomarsi mai. Prendendo ad esame l’ultimo quinquennio (2013/17), vediamo che a Napoli il tasso di studenti dispersi è del 34% , seguita a ruota da Caserta dove invece il tasso di dispersione scolastica supera il 29%.
Dispersione scolastica in Campania: i dati degli ultimi 10 anni
Se invece prendiamo ad esame l’ultimo decennio, il triste primato di studenti perduti tra i banchi di scuola passa a Salerno dove il tasso di dispersione è di circa il 34%
La tabella riporta i dati complessivi della dispersione scolastica registrata al termine di ogni quinquennio, a cominciare dal 2003-04/2007-08 per finire con il quinquennio 2013-14/2017-18.
In corrispondenza della provincia viene riportato nella prima colonna il numero di studenti iscritti ad ogni primo anno di corso a cominciare dal 2003-04, e nella seconda colonna il numero degli studenti iscritti all’ultimo anno cinque anni dopo.
Le ultime due colonne registrano il valore assoluto e percentuale della dispersione complessiva registrato nel decennio 2007-2017 al termine ogni quinquennio.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via