
scuola

Rete nazionale scuole Green: dopo il Coronavirus. Riflessione sul ruolo della scuola nella costruzione di una società sostenibile

Come diventare insegnante nella scuola italiana

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’ultima recente statistica prodotta dal ministero dell’istruzione sugli alunni con cittadinanza non italiana presenta un calo degli italiani (-1,5%) ed un aumento degli stranieri (+2,2%) per un’incidenza di questi ultimi del 10,3% sulla popolazione scolastica. Sono dati che da tempo ormai costituiscono una tendenza alla crisi demografica in atto nel nostro Paese alla quale fa […]
di Ester Manzulli, insegnante scuola dell’Infanzia Essere rappresentanti di sezione è un compito che crea davvero molte aspettative in alcuni genitori, un ruolo che spaventa qualcuno al pensiero di non poter dedicare abbastanza tempo alla scuola come richiesto, un posto molto ambito per altri. I rappresentanti sono figure di aiuto e supporto all’organizzazione scolastica o piuttosto […]
Una buona didattica guarda oltre il recinto dell’aula scolastica, allestisce dispositivi che puntano alla formazione integrale della persona, che la aiutano a costruire, in modo non velleitario ma attrezzato, il proprio progetto di vita. Il compito dell’insegnare ad apprendere, che oggi giustamente appare centrale nell’azione dell’insegnante, non si riduce al campo delle discipline di studio, […]
Di Diana Cipressi Un progetto di accoglienza, pensato come un momento di condivisione di attività laboratoriali ludico-didattiche destinate ad alunni di ordini diversi di scuola, sarà predisposto attraverso un ambiente di apprendimento riflessivo, motivante e rassicurante. Attraverso questa unità di apprendimento gli alunni della scuola secondaria di primo grado potranno consolidare le abilità acquisite aprendosi […]
Cinque ragazzi su cento vivono tutti i giorni dell’anno scolastico in aule superaffollate dove si pregiudica il rapporto personalizzato con i propri insegnanti e dove l’assembramento è l’anticamera del contagio. Statisticamente rappresentano una quota limitata, ma tra di loro, più che nelle classi normali, i più fragili rischiano di rimanere ai margini, meno coinvolti, meno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento