
0-6 anni


Istruzione da zero a sei anni, da Consiglio dei ministri via libera al Piano nazionale

Sistema integrato 0-6: una partita decisiva per la scuola italiana

Il rapporto dell’OCSE

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lo scorso 23 maggio, l’Inps ha comunicato che è stata pubblicata la circolare n. 88 contenente le istruzioni operative per l’accesso alle “Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati”, il famoso Bonus asilo nido, di cui all’articolo 1, comma 355 della Legge di bilancio 2017. Dalle 10 di oggi, lunedì 17 luglio, è […]
Asili, mense scolastiche e sostegno educativo e sociale sono le 3 azioni immediate per contrastare la povertà educativa. Dal 2011 ad oggi il tasso di povertà assoluta tra i minori è raddoppiato, arrivando all’11%. Ad affermarlo è Save The Children che per questo dà vita a una petizione proprio per contrastare la povertà educativa. I […]
Pianti improvvisi durante la notte, crisi di panico al solo pensiero di dover tornare a scuola. Questi i comportamenti di un gruppo di bambini che hanno indotto i genitori a denunciare l’insegnante della scuola materna. I fatti hanno per teatro Crotone e la donna ora è stata sospesa dall’esercizio. Coma riporta IlFattoQuotidiano.it, alla maestra in […]
La sentenza n. 284 con la quale la Corte Costituzionale, su ricorso della Regione Puglia, ha dichiarato l’illegittimità di una parte della delega per l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni, colpisce al cuore una delle più importanti riforme programmate dalla legge 107/15. Questa la disposizione dichiarata […]
Iniziamo un viaggio all ’interno della scuola dell’infanzia, che sarà costituito da buone prassi, riflessioni, esperienze. L’obiettivo è duplice. Da un lato far conoscere le migliori realtà nazionali, condividendo quanto di buono realizzato nella scuola italiana. Dall’ altro si intende valorizzare una scuola che se fosse adeguatamente valorizzata aiuterebbe a prevenire molti dei problemi della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento